LA COSTITUZIONE ITALIANA - 1948 -
Art. 30 č dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare
i figli.......
Art. 34. La scuola č aperta a tutti.
L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, č obbligatoria
e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere
i gradi pių alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni
alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.

Rifletti sugli articoli della Costituzione che hai letto:
lo Stato Italiano....
- considera l'istruzione un fondamentale diritto dei bambini
- apre a tutti la scuola
- obbliga tutti i suoi cittadini pių giovani a frequentarla per almeno
otto anni
- considera un diritto raggiungere i gradi pių alti degli studi
Ritieni che lo Stato Italiano:
- consideri molto importante il fatto che i suoi cittadini siano istruiti
SI' NO
- voglia tormentare i giovani mandandoli a scuola SI' NO
- cerchi di favorire l'istruzione di tutti SI' NO
Secondo te questi articoli della Costituzione cercano di combattere l'analfabetismo
e come?
.............................................................................................................
..............................................................................................................
|